App e web app: quale modalità scegliere?
Scopri qual è la soluzione più adatta al tuo museo.
Ogni museo ha esigenze diverse.
Alcuni preferiscono un accesso immediato ai contenuti senza dover scaricare nulla, altri desiderano un’esperienza più personalizzata. Con amuseapp, non devi scegliere: hai a disposizione sia una web app, accessibile dal browser, che un’app mobile, scaricabile dagli store. Ecco come funzionano e quando usarle al meglio.
🌍 Web app: accesso immediato, senza installazione
La web app di amuseapp permette ai visitatori di accedere ai contenuti digitali del museo senza dover scaricare nessuna applicazione.
Vantaggi della web app
✅ Nessuna installazione necessaria: i visitatori possono accedere inquadrando un QRCode o cliccando su un link.
✅ Compatibile con tutti i dispositivi: funziona su smartphone, tablet e computer.
✅ Sempre aggiornata: non richiede interventi tecnici o aggiornamenti da parte dell’utente.
✅ Perfetta per grandi flussi di visitatori: consente un accesso rapido, riducendo attese alla biglietteria.
La modalità web app è ideale per musei con molti visitatori occasionali che vogliono un’esperienza veloce e senza complicazioni.
📱 App mobile: più funzionalità per un’esperienza approfondita
L’App Mobile di amuseapp è pensata per offrire un’esperienza più avanzata e personalizzabile. Scaricandola dagli store ufficiali, i visitatori possono beneficiare di funzionalità extra.
Vantaggi dell'app mobile
✅ Accesso offline: ideale per musei con connessione instabile o assente.
✅ Esperienza fluida e immersiva: progettata per offrire una navigazione ottimizzata e intuitiva.
✅ Maggiore personalizzazione: consente ai visitatori di salvare itinerari, ricevere notifiche e interagire con contenuti esclusivi.
✅ Perfetta per utenti abituali: musei con visitatori ricorrenti possono fidelizzare il pubblico grazie a funzionalità dedicate.
✅ Miglior accessibilità: supporto a modalità specifiche per disabili visivi e uditivi.
Web app o app mobile?
La scelta dipende dalle esigenze del museo e dai suoi visitatori. Ecco alcuni esempi di utilizzo ottimale:

Musei più flessibili, visitatori più soddisfatti
Grazie a amuseapp, i musei non devono scegliere tra web app e app: entrambi gli strumenti sono inclusi in ogni piano, garantendo la miglior esperienza possibile a tutti i visitatori, qualunque sia il loro profilo e il loro livello di interazione con il museo.
Ogni museo può decidere come promuovere e integrare le due soluzioni, fornendo QRCode per l’accesso immediato via web app e incoraggiando il download dell’app per esperienze più avanzate.
Un museo più accessibile per tutti
Con amuseapp, puoi offrire un accesso facile e intuitivo a tutti i tuoi visitatori, senza vincoli tecnici. La web app garantisce un ingresso immediato ai contenuti, mentre l’app mobile arricchisce l’esperienza.