donazioni

Tutti i musei membri di amuseapp – anche quelli con un piano gratuito! – possono beneficiare della nuova funzionalità di donazione e crowdfunding.

Direttamente dall’app, alla fine del tour, o inquadrando un codice QR, i vostri visitatori possono contribuire

  • al restauro di un’opera,
  • al supporto di un evento
  • o semplicemente alle spese generali del museo.

Questa nuova funzionalità non solo facilita il supporto finanziario per i musei, ma coinvolge anche i visitatori in modo significativo, trasformandoli in veri sostenitori del patrimonio culturale.

schermata applicazione amuseapp

come funziona

Il processo di donazione è progettato per essere semplice, rapido e sicuro.

Ecco come funziona:

  1. Scarica l’app disponibile per android e iOs
  2. Entra nella scheda del museo interessato: i visitatori possono accedere al profilo del museo cercandolo direttamente dalla barra di ricerca o scansionando il codice QR esposto alla biglietteria.
  3. Clicca per donare: con un semplice clic sul pulsante “dona ora”, ai visitatori viene chiesto l’importo che desiderano donare.
  4. Pagamento sicuro con Stripe: la donazione viene gestita tramite Stripe, una piattaforma di pagamento leader mondiale nota per la sua sicurezza e affidabilità.

Caso Studio - Ecomuseo del Fuoco - Mangia Fuoco

L’ Ecomuseo del Fuoco – Mangia Fuoco è il primo museo a sfruttare questa nuova funzionalità.

L’iniziativa mira a mantenere viva la storia e le tradizioni legate ai rituali del fuoco del Molise.

Con la collaborazione dei visitatori, il museo sarà in grado di finanziare questo patrimonio immateriale locale, sostenendo l’innovazione e il coinvolgimento della comunità.

Sei un museo?

Più di 500 musei in tutta Italia, compreso Palazzo Ducale di Venezia, ci hanno già scelto. 

Cosa aspetti?

Sei un appassionato di arte e cultura?

Vuoi scoprire come amuseapp può aiutare la crescita del tuo museo?

Torna in alto