Blog
Introduzione
La sostenibilità economica dei musei è una sfida sempre più pressante. Storicamente, molte istituzioni culturali hanno fatto affidamento quasi esclusivamente sui finanziamenti museali pubblici. Tuttavia, la crescente incertezza di questi…
Reading time: 4 minuti
L’evoluzione delle audioguide nei luoghi culturali
Le audioguide personalizzate per luoghi culturali stanno cambiando il modo in cui i visitatori interagiscono con il patrimonio artistico e storico. Grazie a contenuti su misura e soluzioni multilingue,…
Reading time: 4 minuti
Perché mission e vision museale sono fondamentali
La mission museale è il cuore pulsante di ogni istituzione culturale. Essa definisce lo scopo principale del museo, indirizzandone le attività quotidiane e le scelte strategiche. Una vision chiara, invece,…
Reading time: 3 minuti
Il mondo dei musei sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie alla tecnologia. Realtà aumentata (AR), audioguide personalizzate e tour virtuali stanno trasformando le visite tradizionali in esperienze digitali, immersive e su misura, rendendo i musei…
Reading time: 3 minuti
amuseapp e CultTech Summit: l'innovazione italiana a Vienna
Il 5 e 6 novembre, Vienna è stata il palcoscenico di una delle manifestazioni più entusiasmanti nel contesto della tecnologia e della cultura: il CultTech Summit. Un evento che ha visto…
Reading time: 3 minuti
Immaginate un futuro in cui l'arte antica dialoga con la tecnologia più avanzata, dove un dipinto secolare prende vita attraverso la voce di una guida virtuale e dove ogni visitatore può esplorare il patrimonio culturale nella propria lingua. Questo futuro…
Reading time: 4 minuti
Il settore culturale italiano sta attraversando una fase cruciale di trasformazione digitale. Con oltre 4.900 musei e un patrimonio artistico tra i più ricchi al mondo, l'Italia ha l'opportunità - e la responsabilità - di guidare l'innovazione nella…
Reading time: 6 minuti
Massimizzare i profitti del tuo museo è possibile con strategie e strumenti efficaci
Immagina un mondo senza musei. Senza quei luoghi in cui la storia dell'umanità viene custodita e condivisa. Sarebbe un mondo impoverito, privo di radici culturali. I…
Reading time: 7 minuti
Chi ama viaggiare lo sa: ormai molti grandi musei del mondo, come ad esempio il British Museum di Londra, permettono ai loro visitatori di accedere gratuitamente e si sostengono grazie alle donazioni dei loro visitatori.
Raccogliere donazioni e attivare…
Reading time: 3 minuti
Culturit: il network che rivoluziona la sinergia tra università e mondo professionale
Viviamo in un'epoca di grandi cambiamenti, dove il mondo accademico e quello professionale sembrano spesso viaggiare su binari paralleli. Tuttavia, c'è una realtà che…
Reading time: 3 minuti
Categorie
4
1
2
2
11
21